Con il passaggio alla fotografia digitale non esiste più il problema che gli originali vadano rovinati: è sufficiente un buon backup per assicurare una vita (virtualmente) pressoché infinita ad ogni tuo scatto.

Ma la stessa cosa non vale per le vecchie stampe o pellicole, magari di qualche decennio fa. Quasi sempre le vecchie foto sono rovinate o sbiadite, con pieghe e strappi o magari i colori hanno preso una strano viraggio. Per riportarle al vecchio splendore è necessaria un'opera di restauro accurata e precisa, sia che si tratti di un lavoro commissionato da un cliente sia che si tratti semplicemente di recuperare un vecchio scatto di famiglia. 

In questo videocorso troverai spiegate passo passo tutte le principali tecniche di restauro in digitale, a partire dall'acquisizione degli originali fino alla rimozione di texture indesiderate e pieghe, dalla creazioni di parti mancanti o strappate al ripristino dei colori originali e molto altro ancora. 

Che tu sia un professionista o un fotoamatore non puoi farti sfuggire questo videocorso!

Guarda una lezione di prova!

Presentazione del corso

Contenuti del videocorso

    1. 1.1.0 - Presentazione

    2. 1.2.0 - Organizzare il lavoro

    1. 2.1.0 - Il timbro clone - prima parte

    2. 2.1.1 - Il timbro clone - seconda parte

    3. 2.2.0 - Il pennello correttivo - prima parte

    4. 2.2.1 - Il pennello correttivo - seconda parte

    5. 2.3.0 - Il pennello correttivo al volo

    6. 2.4.0 - Lo strumento toppa

    7. 2.5.0 - La fusione automatica livelli

    8. 2.1.2 - La palette sorgente clone

    9. 2.6.0 - Creare e utilizzare pattern

    1. 3.1.0 - Aprire le scansioni in Camera Raw

    2. 3.2.0 - Eliminare le dominanti colore con filtri fotografici e metodi di fusione

    3. 3.3.0 - Eliminare le dominanti colore e regolare il contrasto con livelli e curve

    4. 3.5.0 - Colorare una foto in bianco e nero - prima parte

    5. 3.5.1 - Colorare una foto in bianco e nero - seconda parte

    6. 3.4.0 - Ravvivare o modificare i colori

    1. 4.1.0 - Tecniche di scansione multipla

    2. 4.2.0 - Tecniche di riproduzione fotografica a luce multipla

    3. 4.3.0 - Ridurre l'argentatura

    4. 4.4.0 - Ridurre le texture indesiderate

    5. 4.5.0 - Eliminare la polvere

    6. 4.6.0 - Aggiungere la grana

    1. 5.1.0 - Suggerimenti per ricostruire parti mancanti

    2. 5.2.0 - Ricostruire lo sfondo

    3. 5.3.1 - Sostituire o eliminare elementi nella foto - seconda parte

    4. 5.4.0 - Eliminare gli aloni

    5. 5.3.0 - Sostituire o eliminare elementi nella foto - prima parte

    1. 6.1.0 - Ripristinare colori e contrasto originali

    2. 6.2.0 - Ricostruzione di gravi danneggiamenti - prima parte

    3. 6.2.1 - Ricostruzione di gravi danneggiamenti - seconda parte

    4. 6.3.0 - Affrontare un restauro complesso - prima parte

    5. 6.3.1 - Affrontare un restauro complesso - seconda parte

In breve:

  • €39,00
  • 33 lezioni
  • 4 ore di contenuti video

Inizia subito a imparare

Scegli l'opzione che fa per te!

Ti interessa questo videocorso?

Compralo ora, sarà tuo per sempre!

  • Senza scadenza, sarà a tua disposizione online per sempre

  • Potrai seguirlo tutte le volte che vuoi da computer, tablet o smartphone

  • Imparerai - sul serio - dai migliori professionisti!

Oppure vuoi accedere a tutti i nostri videocorsi?

Scegli l'Abbonamento Annuale: accesso illimitato a tutti i videocorsi per 12 mesi

  • Centinaia di ore di videocorsi a tua disposizione per soli 66 centesimi di euro al giorno

  • Inclusi nel tuo Abbonamento anche i videocorsi che verranno pubblicati nei 12 mesi

  • Potrai imparare quando e dove vuoi, da computer, tablet o smartphone

Iscriviti alla newsletter

Avrai il 10% di sconto sul primo acquisto!

Sì, voglio il 10% di sconto!

Guarda una lezione di prova!

Ricostruzione di gravi danneggiamenti - parte 1

Chi ti accompagnerà in questo videocorso?

Gianluca Catzeddu

Inizia il suo percorso professionale come fotografo nel 2000 portando avanti ricerche nella tradizionale camera oscura e trasferendo, poi, quel prezioso know-how nel campo del digital imaging avanzato. Dal 2005 è Adobe Certified Expert per Photoshop e svolge in tutta Italia attività di dimostrazione software, seminari e attività di formazione su fotografia, postproduzione, correzione e gestione del colore. Realizza come post-produttore varie campagne pubblicitarie internazionali con clienti come “Jacob Cohen”, per il quale ha lavorato le foto del fotografo Elliot Erwitt. Fra le altre collaborazioni: con la fotografa Monica Silva per la campagna 2016 di EICMA, l’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo, e con il fotografo Mauro Puccini per clienti come RedBull e Adidas.

Domande più frequenti

Se ti interessa questo videocorso puoi selezionarlo cliccando sul pulsante che trovi più in alto 🔝. Una volta fatta l'iscrizione sarà tuo per sempre e potrai accedervi tutte le volte che vorrai.

Acquistando un videocorso singolarmente avrai accesso ad esso per sempre. Se però ti interessano più videocorsi, allora ti conviene attivare un Abbonamento Annuale che ti permetterà di vedere tutti i videocorsi presenti nella nostra libreria, inclusi quelli che pubblicheremo nel periodo di validità del tuo Abbonamento Annuale, cioè 12 mesi.

Sia che tu acquisti un videocorso singolo, sia che tu attivi un Abbonamento Annuale, potrai, appena completato il pagamento, accedere immediatamente alle videolezioni. Potrai vedere e rivedere i videocorsi tutte le volte che vuoi ma non potrai scaricarli.

Con PayPal e con carta di credito. In entrambi i casi potrai pagare in tre rate senza interessi. 

Certamente! Sarà sufficiente che al momento dell'acquisto tu faccia attenzione a registrarti con i tuoi dati di fatturazione. 

Via mail: [email protected]; via chat, usando il bollino che vedi in basso a destra (attiva in orari lavorativi);

via Facebook: https://www.facebook.com/Teacher.In.A.Box/