Talvolta può essere interessante dare un tocco "retrò" a una fotografia digitale appena scattata per farla apparire come invecchiata, rovinata oppure semplicemente scattata nel passato.

Su internet si trovano ormai decine e decine di videotutorial su tecniche per "invecchiare" una fotografia digitale con Photoshop, su come cioè darle un aspetto antico aggiungendo macchie, graffi e polvere. Ma quante delle tecniche descritte ottengono risultati realistici o almeno verosimiliLa maggior parte di questi tutorial gratuiti si limita a insegnarti come dare una colorazione seppia del tutto improbabile, o aggiungere graffi e grana della pellicola in modo poco realistico. 

Se ti interessa andare oltre e imparare a replicare l'atmosfera calda delle fotografie anni '70, simulare pieghe, graffi, polvere, macchie e crepe in modo verosimile, aggiungere una cornice frastagliata, aggiungere una scritta calligrafica o che riporti la data, simulare un timbro in rilievo, trasformare un ritratto moderno in una foto d'epoca, e molto altro ancora, allora questo videocorso fa per te!

Guarda una lezione di prova!

Passare dal colore al bianco e nero

Contenuti del videocorso

    1. 1.1.0 - Presentazione

    1. 2.1.0 - Riprodurre le tipiche colorazioni e dominanti

    2. 2.2.0 - Ricreare i difetti di un obiettivo dell'epoca

    3. 2.3.0 - Imitare la tonalità e il contrasto

    4. 2.4.0 - Aggiungere una scritta sovrimpressa

    5. 2.5.0 - Creare artefatti causati da pellicola mal conservata

    6. 2.6.0 - Creare una vignettatura realistica sul colore

    7. 2.7.0 - Aggiungere pieghe

    8. 2.8.0 - Aggiungere abrasioni e polvere - prima parte

    9. 2.8.1 - Aggiungere abrasioni e polvere - seconda parte

    10. 2.9.0 - Applicare effetti di spellicolazione e craquelé

    11. 2.10.0 - Aggiungere una scritta a penna

    1. 3.1.0 - Passare dal colore al bianco e nero

    2. 3.2.0 - Ricreare l'invecchiamento della carta di supporto

    3. 3.3.0 - Applicare una colorazione seppia realistica

    4. 3.4.0 - Aggiungere una vignettatura

    5. 3.5.0 - Aggiungere una grana credibile

    6. 3.6.0 - Regolare correttamente contrasto e luminosità

    7. 3.7.0 - Aggiungere macchie da sovraesposizione o chimiche

    8. 3.8.0 - Aggiungere abrasioni, polvere, fessurazioni e piccoli strappi localizzati

    9. 3.9.0 - Un altro modo per colorizzare macchie scansionate

    1. 4.1.0 - Scegliere la foto ed ottimizzarla in Camera Raw

    2. 4.2.0 - Scontornare il soggetto e creare lo sfondo

    3. 4.3.0 - Aggiungere un dettaglio particolare: i baffi

    4. 4.4.0 - Passare dal colore al bianco e nero e tinteggiare l'immagine

    5. 4.5.0 - Aggiungere una grana realistica

    6. 4.6.0 - Aggiungere una cornice frastagliata

    7. 4.7.0 - Creare un angolo strappato

    8. 4.8.0 - Applicare pieghe ed invecchiare la carta

    9. 4.9.0 - Applicare una texture alla carta

    10. 4.10.0 - Aggiungere macchie e abrasioni scansionate o disegnate a mano

    11. 4.11.0 - Aggiungere timbri e timbri a secco

    12. 4.12.0 - Applicare segni di strisciatura

    13. 4.13.0 - Inserire una scritta calligrafica a mano libera

In breve:

  • €39,00
  • 34 lezioni
  • 3 ore di contenuti video

Inizia subito a imparare

Scegli l'opzione che fa per te!

Ti interessa questo videocorso?

Compralo ora, sarà tuo per sempre!

  • Senza scadenza, sarà a tua disposizione online per sempre

  • Potrai seguirlo tutte le volte che vuoi da computer, tablet o smartphone

  • Imparerai - sul serio - dai migliori professionisti!

Oppure vuoi accedere a tutti i nostri videocorsi?

Scegli l'Abbonamento Annuale: accesso illimitato a tutti i videocorsi per 12 mesi

  • Centinaia di ore di videocorsi a tua disposizione per soli 66 centesimi di euro al giorno

  • Inclusi nel tuo Abbonamento anche i videocorsi che verranno pubblicati nei 12 mesi

  • Potrai imparare quando e dove vuoi, da computer, tablet o smartphone

Iscriviti alla newsletter

Avrai il 10% di sconto sul primo acquisto!

Sì, voglio il 10% di sconto!

Guarda una lezione di prova!

Effetti di chiave, la tecnica del chroma key

Chi ti accompagnerà in questo videocorso?

Athos Boncompagni

Diplomato all'Istituto Statale per le Industrie Artistiche di Firenze con il massimo dei voti, è fotografo e illustratore freelance. Per due anni è stato docente di grafica pittorica presso l'Istituto Europeo di Design di Milano. Oggi realizza lavori di grafica e impaginazione per pubblicità, editoria e comunicazione sociale. Dal 2001 disegna tutti i giorni per l'industria cartotecnica. I suoi lavori sono stati pubblicati per 4 edizioni di seguito nel Painter Wow! Book, Edizioni Peachpit Press. Dal 2006 collabora con Wacom per la dimostrazione e la formazione nell'utilizzo delle tavolette grafiche.

Domande più frequenti

Se ti interessa questo videocorso puoi selezionarlo cliccando sul pulsante che trovi più in alto 🔝. Una volta fatta l'iscrizione sarà tuo per sempre e potrai accedervi tutte le volte che vorrai.

Acquistando un videocorso singolarmente avrai accesso ad esso per sempre. Se però ti interessano più videocorsi, allora ti conviene attivare un Abbonamento Annuale che ti permetterà di vedere tutti i videocorsi presenti nella nostra libreria, inclusi quelli che pubblicheremo nel periodo di validità del tuo Abbonamento Annuale, cioè 12 mesi.

Sia che tu acquisti un videocorso singolo, sia che tu attivi un Abbonamento Annuale, potrai, appena completato il pagamento, accedere immediatamente alle videolezioni. Potrai vedere e rivedere i videocorsi tutte le volte che vuoi ma non potrai scaricarli.

Con PayPal e con carta di credito. In entrambi i casi potrai pagare in tre rate senza interessi. 

Certamente! Sarà sufficiente che al momento dell'acquisto tu faccia attenzione a registrarti con i tuoi dati di fatturazione. 

Via mail: [email protected]; via chat, usando il bollino che vedi in basso a destra (attiva in orari lavorativi);

via Facebook: https://www.facebook.com/Teacher.In.A.Box/