La gestione del colore nella fotografia digitale è un argomento spesso ostico per i fotografi.

In questo videocorso vengono affrontati in modo semplice e chiaro tutte le nozioni e i concetti che sono di interesse per gestire in modo professionale il colore in un tipico flusso di lavoro fotografico. 

Vengono infatti affrontati i problemi dei formati Jpeg e Raw, come Adobe Lightroom e Apple Aperture gestiscono il colore e infine come creare un profilo di una fotocamera digitale. 

Un videocorso che non può mancare nello studio di un fotografo professionista!

Guarda una lezione di prova!

Sensore e photosite

Cosa dice chi ha seguito questo corso?

5 Punteggio in stelle

gestione colore

Roberto Carradori

Corso molto completo ma, data la complessità dell'argomento sarà necessario rivederlo più volte. comunque un plauso all'autore/i, super competenti

Corso molto completo ma, data la complessità dell'argomento sarà necessario rivederlo più volte. comunque un plauso all'autore/i, super competenti

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Colore e colore

Antonio Carnevale

Valido percorso per capire, gestire e correggere il colore.

Valido percorso per capire, gestire e correggere il colore.

Leggi Meno

Contenuti del videocorso

    1. 1.1.0 - Correzione del colore vs gestione del colore

    2. 1.2.0 - Strumenti diversi per scopi diversi

    1. 2.1.0 - Sensore e photosite

    2. 2.2.0 - Apertura, tempo, sensibilità ISO

    3. 2.3.0 - Flusso colore dello scatto digitale

    4. 2.4.0 - Elaborazione esterna o interna dello scatto digitale

    1. 3.1.0 - Standard EXIF

    2. 3.3.0 - Tag EXIF e gestione del colore

    3. 3.2.0 - Tag EXIF

    1. 4.1.0 - Formati Raw

    2. 4.2.0 - Operazioni di un Raw converter: prima parte

    3. 4.2.1 - Operazioni di un Raw converter: seconda parte

    4. 4.3.0 - Semplici Raw converter

    5. 4.4.0 - Apple Aperture

    6. 4.5.0 - Nikon Capture NX: prima parte

    7. 4.5.1 - Nikon Capture NX: seconda parte -

    8. 4.6.0 - Canon Digital Photo Professional: scatti Raw -

    9. 4.6.1 - Canon Digital Photo Professional: scatti non Raw

    10. 4.7.0 - Adobe Camera Raw: introduzione

    11. 4.7.1 - Adobe Camera Raw: calibrazione della fotocamera

    12. 4.7.2 - Adobe Camera Raw: utilizzo di uno script di calibrazione

    13. 4.8.0 - Adobe Photoshop Lightroom

    14. 4.9.0 - Il Raw converter dcraw

    1. 5.1.0 - Gestione del colore

    2. 5.2.0 - Creazione del profilo di una fotocamera

    3. 5.3.0 - Uso del profilo della fotocamera

    1. 6.1.0 - Creazione del profilo dello scanner

    2. 6.2.0 - Uso del profilo dello scanner

In breve:

  • €39,00
  • 32 lezioni
  • 2 ore di contenuti video

Inizia subito a imparare

Scegli l'opzione che fa per te!

Ti interessa questo videocorso?

Compralo ora, sarà tuo per sempre!

  • Senza scadenza, sarà a tua disposizione online per sempre

  • Potrai seguirlo tutte le volte che vuoi da computer, tablet o smartphone

  • Imparerai - sul serio - dai migliori professionisti!

Oppure vuoi accedere a tutti i nostri videocorsi?

Scegli l'Abbonamento Annuale: accesso illimitato a tutti i videocorsi per 12 mesi

  • Centinaia di ore di videocorsi a tua disposizione per soli 66 centesimi di euro al giorno

  • Inclusi nel tuo Abbonamento anche i videocorsi che verranno pubblicati nei 12 mesi

  • Potrai imparare quando e dove vuoi, da computer, tablet o smartphone

Iscriviti alla newsletter

Avrai il 10% di sconto sul primo acquisto!

Sì, voglio il 10% di sconto!

Guarda una lezione di prova!

Creazione del profilo di una fotocamera

Chi ti accompagnerà in questo videocorso?

Claudio Marconato

Claudio Marconato è un istruttore certificato Adobe e consulente con una vasta esperienza nel settore della stampa e dell'editoria, sia tradizionale che digitale. Dal 2000, offre formazione e consulenza specializzata, concentrandosi sull'utilizzo di Adobe InDesign e sull'integrazione con basi dati XML. Ha realizzato diversi videocorsi per la piattaforma Teacher-in-a-Box, tra cui "InDesign CC - Gli stili spiegati bene", "InDesign: usare GREP per lavorare più velocemente", "InDesign CC 2021 - Subito in pista!" e "InDesign: tutto sull'esportazione in PDF". La sua esperienza e competenza lo rendono una figura di riferimento per professionisti e appassionati nel campo dell'editoria e della grafica digitale.

Giuseppe Andretta

Adobe Certified Expert e Adobe Certified Instructor per Adobe Photoshop, si occupa da sempre di formazione, consulenze e servizi nel campo della fotografia digitale e della gestione del colore per la stampa professionale. Ha una notevole esperienza di calibrazioni tramite profili ICC ed è docente presso lo IED di Milano dove insegna Color Management.

Domande più frequenti

Se ti interessa questo videocorso puoi selezionarlo cliccando sul pulsante che trovi più in alto 🔝. Una volta fatta l'iscrizione sarà tuo per sempre e potrai accedervi tutte le volte che vorrai.

Acquistando un videocorso singolarmente avrai accesso ad esso per sempre. Se però ti interessano più videocorsi, allora ti conviene attivare un Abbonamento Annuale che ti permetterà di vedere tutti i videocorsi presenti nella nostra libreria, inclusi quelli che pubblicheremo nel periodo di validità del tuo Abbonamento Annuale, cioè 12 mesi.

Sia che tu acquisti un videocorso singolo, sia che tu attivi un Abbonamento Annuale, potrai, appena completato il pagamento, accedere immediatamente alle videolezioni. Potrai vedere e rivedere i videocorsi tutte le volte che vuoi ma non potrai scaricarli.

Con PayPal e con carta di credito. In entrambi i casi potrai pagare in tre rate senza interessi. 

Certamente! Sarà sufficiente che al momento dell'acquisto tu faccia attenzione a registrarti con i tuoi dati di fatturazione. 

Via mail: [email protected]; via chat, usando il bollino che vedi in basso a destra (attiva in orari lavorativi);

via Facebook: https://www.facebook.com/Teacher.In.A.Box/