La gestione digitale del colore è un argomento complesso che prima o poi tutti coloro che lavorano nella grafica o nella fotografia devono affrontare.

Chi non si è mai posto infatti la domanda: perché quando la mia immagine è sul monitor o sulla stampante di lavoro appare corretta, ma quando viene vista su un altro monitor, o un'altra stampante, i colori non vanno più bene

In questo videocorso vengono affrontati i principi e i concetti di base della gestione del colore, la caratterizzazione delle periferiche, il loro gamut, la conversioni di colore, cosa sono gli intenti di rendering e come si crea il profilo colore ICC di un monitor. 

Concetti e teorie fondamentali per comprendere appieno cosa sta dietro alla gestione digitale del colore.

Guarda una lezione di prova!

I numeri non indicano il colore

Cosa dice chi ha seguito questo corso?

4 Punteggio in stelle

Interessante ma da aggiornare.

Gianni Sarti

I concetti espressi restano gli stessi ma gli anni trascorsi da quando è stato registrato questo corso a oggi fanno sì che ogni software consigliato, ogni ri...

Leggi di Più

I concetti espressi restano gli stessi ma gli anni trascorsi da quando è stato registrato questo corso a oggi fanno sì che ogni software consigliato, ogni riferimento ai vetusti sistemi operativi e monitor a cinescopio, sia inutile. Avrei ritenuto più onesto specificare nel testo di valutazione del corso questo problema e aggiungere nelle note dei software reperibili oggi per sostituire quelli consigliati nelle lezioni. Comunque un corso interessante sulle basi del colore, da seguirsi anche a velocità 1,5x vista la dizione ben comprensibile ma flemmatica dell'insegnante.

Leggi Meno

Contenuti del videocorso

    1. 1.1.0 - Presentazione della collana

    1. 2.1.0 - Immagini digitali e periferiche

    2. 2.2.0 - Numeri e colori

    3. 2.3.0 - I numeri non indicano il colore

    4. 2.4.0 - Come si risolve il problema della gestione del colore

    1. 3.1.0 - Spazi colorimetrici XYZ e Yxy

    2. 3.2.0 - Spazio colorimetrico Lab

    3. 3.3.0 - Differenza tra due colori: deltaE

    1. 4.1.0 - Cos'è la caratterizzazione

    2. 4.2.0 - Caratterizzare una fotocamera, monitor, periferica di stampa

    3. 4.3.0 - Gamut di periferica

    1. 5.1.0 - Cambiare i numeri per non cambiare il colore

    2. 5.2.0 - Gamut e fuori gamut

    3. 5.3.0 - Intenti di rendering

    4. 5.4.0 - Motore di colore

    5. 5.5.0 - Esempio di conversione in Photoshop

    1. 6.2.0 - Caratteristiche di un profilo ICC

    2. 6.3.0 - Anatomia di un profilo ICC

    3. 6.4.0 - Trasformazione diretta e inversa

In breve:

  • €39,00
  • 29 lezioni
  • 2 ore di contenuti video

Inizia subito a imparare

Scegli l'opzione che fa per te!

Ti interessa questo videocorso?

Compralo ora, sarà tuo per sempre!

  • Senza scadenza, sarà a tua disposizione online per sempre

  • Potrai seguirlo tutte le volte che vuoi da computer, tablet o smartphone

  • Imparerai - sul serio - dai migliori professionisti!

Oppure vuoi accedere a tutti i nostri videocorsi?

Scegli l'Abbonamento Annuale: accesso illimitato a tutti i videocorsi per 12 mesi

  • Centinaia di ore di videocorsi a tua disposizione per soli 66 centesimi di euro al giorno

  • Inclusi nel tuo Abbonamento anche i videocorsi che verranno pubblicati nei 12 mesi

  • Potrai imparare quando e dove vuoi, da computer, tablet o smartphone

Iscriviti alla newsletter

Avrai il 10% di sconto sul primo acquisto!

Sì, voglio il 10% di sconto!

Guarda una lezione di prova!

Cos'è la caratterizzazione

Chi ti accompagnerà in questo videocorso?

Claudio Marconato

Claudio Marconato è un istruttore certificato Adobe e consulente con una vasta esperienza nel settore della stampa e dell'editoria, sia tradizionale che digitale. Dal 2000, offre formazione e consulenza specializzata, concentrandosi sull'utilizzo di Adobe InDesign e sull'integrazione con basi dati XML. Ha realizzato diversi videocorsi per la piattaforma Teacher-in-a-Box, tra cui "InDesign CC - Gli stili spiegati bene", "InDesign: usare GREP per lavorare più velocemente", "InDesign CC 2021 - Subito in pista!" e "InDesign: tutto sull'esportazione in PDF". La sua esperienza e competenza lo rendono una figura di riferimento per professionisti e appassionati nel campo dell'editoria e della grafica digitale.

Giuseppe Andretta

Adobe Certified Expert e Adobe Certified Instructor per Adobe Photoshop, si occupa da sempre di formazione, consulenze e servizi nel campo della fotografia digitale e della gestione del colore per la stampa professionale. Ha una notevole esperienza di calibrazioni tramite profili ICC ed è docente presso lo IED di Milano dove insegna Color Management.

Domande più frequenti

Se ti interessa questo videocorso puoi selezionarlo cliccando sul pulsante che trovi più in alto 🔝. Una volta fatta l'iscrizione sarà tuo per sempre e potrai accedervi tutte le volte che vorrai.

Acquistando un videocorso singolarmente avrai accesso ad esso per sempre. Se però ti interessano più videocorsi, allora ti conviene attivare un Abbonamento Annuale che ti permetterà di vedere tutti i videocorsi presenti nella nostra libreria, inclusi quelli che pubblicheremo nel periodo di validità del tuo Abbonamento Annuale, cioè 12 mesi.

Sia che tu acquisti un videocorso singolo, sia che tu attivi un Abbonamento Annuale, potrai, appena completato il pagamento, accedere immediatamente alle videolezioni. Potrai vedere e rivedere i videocorsi tutte le volte che vuoi ma non potrai scaricarli.

Con PayPal e con carta di credito. In entrambi i casi potrai pagare in tre rate senza interessi. 

Certamente! Sarà sufficiente che al momento dell'acquisto tu faccia attenzione a registrarti con i tuoi dati di fatturazione. 

Via mail: [email protected]; via chat, usando il bollino che vedi in basso a destra (attiva in orari lavorativi);

via Facebook: https://www.facebook.com/Teacher.In.A.Box/