Stampa in quadricromia: quando lavorare in CMYK o in RGB
50 minuti di videocorso in 11 lezioni, teacher Marco Olivotto
Un videocorso per chiarirsi finalmente le idee su molti quesiti che sorgono spontanei quando si elaborano le immagini nei due metodi colore principale: RGB e CMYK.
Molti infatti pensano che non sia più necessario lavorare le immagini in CMYK: basta utilizzare il metodo RGB e poi applicare una conversione delegando questo compito alle macchine da stampa.
Ma è davvero così?
E se così non fosse, qual è il flusso di lavoro ottimale per preparare delle immagini destinate alla stampa in quadricromia?
Finalmente raccolte in un unico videocorso le risposte a queste annose domande, diventate critiche soprattutto ora che le medesime immagini devono poter essere fruite sia su monitor, per esempio da un sito web, sia su carta.
Un titolo indispensabile per grafici, fotografi, tipografi e stampatori!
1.1.0 - Presentazione del corso
1.2.0 - Stampa e prestampa: definizioni
2.1.0 - Profili e caratterizzazioni
2.2.0 - Si può fare tutto in RGB?
2.3.0 - Il rapporto tra RGB e CMYK
2.4.0 - I vantaggi di lavorare in CMYK
2.5.0 - Breve riassunto e punto della situazione
2.6.0 - Flussi di prestampa e criteri di scelta
2.7.0 - I tre flussi di lavoro in dettaglio
2.8.0 - Il repurposing
3.1.0 - Riassunto e conclusione
Scegli l'opzione che fa per te!
Senza scadenza, sarà a tua disposizione online per sempre
Potrai seguirlo tutte le volte che vuoi da computer, tablet o smartphone
Imparerai - sul serio - dai migliori professionisti!
Centinaia di ore di videocorsi a tua disposizione per soli 66 centesimi di euro al giorno
Inclusi nel tuo Abbonamento anche i videocorsi che verranno pubblicati nei 12 mesi
Potrai imparare quando e dove vuoi, da computer, tablet o smartphone
Se ti interessa questo videocorso puoi selezionarlo cliccando sul pulsante che trovi più in alto 🔝. Una volta fatta l'iscrizione sarà tuo per sempre e potrai accedervi tutte le volte che vorrai.
Acquistando un videocorso singolarmente avrai accesso ad esso per sempre. Se però ti interessano più videocorsi, allora ti conviene attivare un Abbonamento Annuale che ti permetterà di vedere tutti i videocorsi presenti nella nostra libreria, inclusi quelli che pubblicheremo nel periodo di validità del tuo Abbonamento Annuale, cioè 12 mesi.
Sia che tu acquisti un videocorso singolo, sia che tu attivi un Abbonamento Annuale, potrai, appena completato il pagamento, accedere immediatamente alle videolezioni. Potrai vedere e rivedere i videocorsi tutte le volte che vuoi ma non potrai scaricarli.
Con PayPal e con carta di credito. In entrambi i casi potrai pagare in tre rate senza interessi.
Certamente! Sarà sufficiente che al momento dell'acquisto tu faccia attenzione a registrarti con i tuoi dati di fatturazione.
Via mail: [email protected]; via chat, usando il bollino che vedi in basso a destra (attiva in orari lavorativi);
via Facebook: https://www.facebook.com/Teacher.In.A.Box/
42 minuti di videocorso in 7 lezioni, teacher Marco Olivotto
€29
5 ore di videocorso in 61 lezioni, teacher Marco Olivotto
€49
1 ora di videocorso in 10 lezioni, teacher Marco Olivotto
€29