Lightroom Classic CC: sistemare i pasticci creati nel catalogo
2 ore di videocorso in 25 lezioni, teacher Lorenzo Colloreta
Uno dei punti di forza di Lightroom sono gli strumenti di catalogazione e organizzazione dei tuoi scatti: ma cosa fare se hai pasticciato un po' e ora ti trovi con foto misteriosamente scomparse o erroneamente presenti in più cataloghi, file e cartelle con nomi che creano confusione o errori di battitura nelle parole chiave?
Come si può rimettere tutto in ordine e assicurarsi di lavorare al meglio per avere un catalogo organizzato in modo impeccabile?
In questo videocorso imparerai non solo a risolvere i problemi che puoi avere involontariamente creato, ma anche ti suggeriamo un flusso di lavoro ottimale per organizzare le tue foto in Lightroom CC e non rischiare più di perdere tempo nella ricerca di un particolare scatto.
Preciso, sintetico ma indispensabile.
Preciso, sintetico ma indispensabile.
Leggi MenoUn corso veramente utile: ancora oggi, che già uso Lightroom da un pò, ogni tanto torno a risentirlo per scacciare qualche dubbio. Soldi davvero ben spesi.
Un corso veramente utile: ancora oggi, che già uso Lightroom da un pò, ogni tanto torno a risentirlo per scacciare qualche dubbio. Soldi davvero ben spesi.
Leggi MenoConcetti chiari, ben introdotti ed approfonditi. Ogni passo è spiegato molto accuratamente. Consigliatissimo anche a chi parte da zero.
Concetti chiari, ben introdotti ed approfonditi. Ogni passo è spiegato molto accuratamente. Consigliatissimo anche a chi parte da zero.
Leggi MenoCorso utile, con buoni suggerimenti
Corso utile, con buoni suggerimenti
Leggi Meno1.1.0 - Introduzione al videocorso
1.2.0 - Regole d'oro per andare d'accordo con Lightroom
1.3.0 - Principi di organizzazione adatti a (quasi) tutti
2.1.0 - Identificare e modificare la posizione e il nome del catalogo
2.2.0 - Riunire più cataloghi in uno
2.3.0 - Aggiornamento automatico del catalogo
2.4.0 - Ottimizzare il catalogo e i file collaterali
3.1.0 - Metodi consigliati per nominare file e cartelle
3.2.0 - Gestire dischi, file e cartelle
3.3.0 - Ricollegare file e cartelle mancanti
3.4.0 - Eliminare correttamente i file
3.5.0 - Rinominare file e cartelle
3.6.0 - Suddividere e raggruppare foto in cartelle
3.7.0 - Sincronizzare le cartelle
3.8.0 - Spostare i file su un nuovo disco
3.9.0 - Sfruttare raccolte, raccolte dinamiche e copie virtuali per lavorare in modo pulito e ordinato
3.10.0 - Un metodo per gestire gli scatti di seconda scelta e risparmiare spazio sul vostro hard disk
4.1.0 - Ottimizzare l'elenco delle parole chiave
4.2.0 - Correggere gli errori di data e ora di scatto
4.3.0 - Risolvere i conflitti sui file modificati al di fuori di Lightroom
5.1.0 - Come organizzare e spostare i predefiniti di sviluppo
5.2.0 - Altri esempi di predefiniti utili
6.1.0 - Strategie per la gestione dei backup
6.2.0 - Un esempio di flusso di importazione organizzato
6.3.0 - Conclusione
Scegli l'opzione che fa per te!
Centinaia di ore di videocorsi a tua disposizione per soli 66 centesimi di euro al giorno
Inclusi nel tuo Abbonamento anche i videocorsi che verranno pubblicati nei 12 mesi
Potrai imparare quando e dove vuoi, da computer, tablet o smartphone
Senza scadenza, sarà a tua disposizione online per sempre
Potrai seguirlo tutte le volte che vuoi da computer, tablet o smartphone
Imparerai - sul serio - dai migliori professionisti!
Se ti interessa questo videocorso puoi selezionarlo cliccando sul pulsante che trovi più in alto 🔝. Una volta fatta l'iscrizione sarà tuo per sempre e potrai accedervi tutte le volte che vorrai.
Acquistando un videocorso singolarmente avrai accesso ad esso per sempre. Se però ti interessano più videocorsi, allora ti conviene attivare un Abbonamento Annuale che ti permetterà di vedere tutti i videocorsi presenti nella nostra libreria, inclusi quelli che pubblicheremo nel periodo di validità del tuo Abbonamento Annuale, cioè 12 mesi.
Sia che tu acquisti un videocorso singolo, sia che tu attivi un Abbonamento Annuale, potrai, appena completato il pagamento, accedere immediatamente alle videolezioni. Potrai vedere e rivedere i videocorsi tutte le volte che vuoi ma non potrai scaricarli.
Con PayPal e con carta di credito. In entrambi i casi potrai pagare in tre rate senza interessi.
Certamente! Sarà sufficiente che al momento dell'acquisto tu faccia attenzione a registrarti con i tuoi dati di fatturazione.
Via mail: [email protected]; via chat, usando il bollino che vedi in basso a destra (attiva in orari lavorativi);
via Facebook: https://www.facebook.com/Teacher.In.A.Box/
4,5 ore di videocorso in 59 lezioni, teacher Lorenzo Colloreta
€39
4,5 ore di videocorso in 57 lezioni, teacher Lorenzo Colloreta
€39
2 ore di videocorso in 14 lezioni, GRATIS! Teacher Lorenzo Colloreta
Gratis