Creare illustrazioni vettoriali complesse o artistiche in Illustrator richiede una precisa strategia e un'ottima conoscenza degli strumenti del software in versione CC. In questo videocorso imparerai, realizzando l'illustrazione di un 'gatto-vampiro', le tecniche di illustrazione più utilizzate dai professionisti del disegno digitale.


Con i nuovi strumenti di Illustrator CC, infatti, disegnare digitalmente a mano libera e ottenere un risultato naturale e plastico è molto più semplice. Per esempio, non userai lo strumento penna e nemmeno lo strumento matita: meglio il pennello Tracciati chiusi unito all'effetto Trasforma. Sorprendente, vero?


Ma non solo: imparerai anche quali sono le fasi sequenziali di realizzazione di un'illustrazione, così che il risultato ottenuto sarà proprio quello che avevi in mente, anche per progetti molto complessi.


Se vuoi imparare a creare illustrazioni in modo professionale con Illustrator CC, 
questo è il videocorso che devi assolutamente vedere.

Guarda una lezione di prova!

Introduzione al videocorso: cosa imparerai

Cosa dice chi ha seguito questo corso?

5 Punteggio in stelle

Ottimo corso

Enrico Concas

Contenuti del videocorso

    1. 1.1.0 - Introduzione al videocorso: cosa imparerai

    2. 1.2.0 - Cosa disegneremo in vettoriale: il gatto vampiro

    3. File per esercitarsi

    1. 2.1.0 - Lo schizzo di base

    2. 2.2.0 - Alcune regole per l'illustrazione vettoriale

    1. 3.1.0 - Inserire un file di supporto per il ricalco

    2. 3.2.0 - Pianificare l'impianto dell'illustrazione

    1. 4.1.0 - Disegnare senza usare gli strumenti penna e matita

    2. 4.2.0 - Modellare, plasmare, disegnare

    3. 4.3.0 - Lavorare al meglio con i livelli

    4. 4.4.0 - Disegnare senza disegnare: il colletto di pizzo e merletti

    5. 4.5.0 - Parliamo di colore in Illustrator

    6. 4.5.1 - Disegnare e colorare il muso del gatto

    7. 4.6.0 - Disegnare la zampa

    8. 4.7.0 - Disegnare la rosa

    9. 4.7.1 - Disegnare il gambo della rosa

    10. 4.8.0 - Rifinire il disegno e creare ombreggiature

    1. 5.1.0 - Disegnare il corpo del gatto e il suo mantello

    2. 5.2.0 - Disegnare il tessuto del mantello

    1. 6.1.0 - Disegnare cielo e nubi

    2. 6.2.0 - Colorare e definire i particolari del colletto di pizzo e merletti

In breve:

  • €39,00
  • 27 lezioni
  • 2 ore di contenuti video

Inizia subito a imparare

Scegli l'opzione che fa per te!

Ti interessa questo videocorso?

Compralo ora, sarà tuo per sempre!

  • Senza scadenza, sarà a tua disposizione online per sempre

  • Potrai seguirlo tutte le volte che vuoi da computer, tablet o smartphone

  • Imparerai - sul serio - dai migliori professionisti!

Oppure vuoi accedere a tutti i nostri videocorsi?

Scegli l'Abbonamento Annuale: accesso illimitato a tutti i videocorsi per 12 mesi

  • Centinaia di ore di videocorsi a tua disposizione per soli 66 centesimi di euro al giorno

  • Inclusi nel tuo Abbonamento anche i videocorsi che verranno pubblicati nei 12 mesi

  • Potrai imparare quando e dove vuoi, da computer, tablet o smartphone

Iscriviti alla newsletter

Avrai il 10% di sconto sul primo acquisto!

Sì, voglio il 10% di sconto!

Guarda una lezione di prova!

Disegnare senza disegnare: il colletto di pizzo e merletti

Chi ti accompagnerà in questo videocorso?

Graziano Vitale

Graziano è un grafico e illustratore, anche se a dire il vero, preferisce definirsi “creatore di immagini”. Dopo essersi diplomato come grafico pubblicitario presso l’istituto Europeo di Design (IED) di Milano nel 1982 e poco più tardi come disegnatore per il Cinema di Animazione presso la Civica scuola del Cinema di Milano, ha continuato la sua ricerca di disegnatore di illustratore e grafico per diversi settori e luoghi del mondo, utilizzando le tecniche e gli strumenti più disparati. Oggi continua la sua attività professionale di illustratore e grafico, soprattutto in ambito editoriale, avendo aperto una piccola realtà editoriale dedicata alla pubblicazione di libri educativi per ragazzi. Dal 2007 è ACE (Adobe Certified Expert) e ACI (Adobe Certified Instructor) e con l’uscita delle nuove versioni rinnova costantemente queste certificazioni.

Domande più frequenti

Se ti interessa questo videocorso puoi selezionarlo cliccando sul pulsante che trovi più in alto 🔝. Una volta fatta l'iscrizione sarà tuo per sempre e potrai accedervi tutte le volte che vorrai.

Acquistando un videocorso singolarmente avrai accesso ad esso per sempre. Se però ti interessano più videocorsi, allora ti conviene attivare un Abbonamento Annuale che ti permetterà di vedere tutti i videocorsi presenti nella nostra libreria, inclusi quelli che pubblicheremo nel periodo di validità del tuo Abbonamento Annuale, cioè 12 mesi.

Sia che tu acquisti un videocorso singolo, sia che tu attivi un Abbonamento Annuale, potrai, appena completato il pagamento, accedere immediatamente alle videolezioni. Potrai vedere e rivedere i videocorsi tutte le volte che vuoi ma non potrai scaricarli.

Con PayPal e con carta di credito. In entrambi i casi potrai pagare in tre rate senza interessi. 

Certamente! Sarà sufficiente che al momento dell'acquisto tu faccia attenzione a registrarti con i tuoi dati di fatturazione. 

Via mail: [email protected]; via chat, usando il bollino che vedi in basso a destra (attiva in orari lavorativi);

via Facebook: https://www.facebook.com/Teacher.In.A.Box/