In tutti i campi è fondamentale un'adeguata formazione per poter conoscere e utilizzare al meglio i nostri strumenti di lavoro e Canon, azienda leader nel settore della fotografia digitale, propone tecnologie hardware e software sempre all'avanguardia, come il sistema EOS.

Questo videocorso spiega nel dettaglio i principali strumenti che Canon ha implementato nei suoi prodotti, come le funzionalità di ripresa video, i menu di controllo del Flash, le nuove funzioni di personalizzazionemanutenzione della macchina fotografica, le funzioni custom di controllo dell'immagine e molto altro ancora!

Tutto questo in combinazione alla già presente e rivoluzionaria funzione LiveView, anche in modalità Wi-FiGianluca CatzedduPaolo Baccolo vi guidano in questo videocorso con lezioni comprensibili ed accurate attraverso tutte le impostazioni e i settaggi necessari prima dello scatto, fino alla postproduzione con Canon Digital Photo Professional!

Guarda una lezione di prova!

Introduzione al corso e al capitolo

Cosa dice chi ha seguito questo corso?

Contenuti del videocorso

    1. 1.1.0 - Introduzione al corso e al capitolo

    2. 1.2.0 - Modalità e operatività di navigazione nei menu

    3. 1.3.0 - Scegliere il formato e i supporti di salvataggio

    4. 1.4.0 - Impostare la temperatura colore

    5. 1.4.1 - Registrare una temperatura colore personalizzata

    6. 1.4.2 - Correzione fine della temperatura colore

    7. 1.5.0 - Scegliere un picture style

    8. 1.6.0 - Picture Style Editor

    1. 2.1.0 - Introduzione al capitolo

    2. 2.2.0 - Concetti di base sulla connessione

    3. 2.3.0 - Impostare la connessione FTP su piattaforma Apple

    4. 2.4.0 - Impostare la connessione FTP su piattaforma Windows

    5. 2.5.0 - Impostare la connessione FTP sulla fotocamera

    6. 2.6.0 - Impostare la connessione HTTP sulla fotocamera

    7. 2.7.0 - Navigare in HTTP nella fotocamera

    8. 2.7.1 - Server web avanzati nei trasmettitori WFT

    9. 2.8.0 - Impostare la connessione PTP su piattaforma Apple

    10. 2.9.0 - Impostare la connessione PTP su piattaforma Windows

    11. 2.10.0 - Impostare la connessione PTP sulla fotocamera

    1. 3.1.0 - Introduzione al capitolo

    2. 3.2.0 - Introduzione ad EOS Utility

    3. 3.2.1 - Funzionalità principali di EOS Utility

    4. 3.3.0 - Scatto remoto con operazioni di basculaggio

    5. 3.3.1 - Scatto remoto con operazioni di decentramento

    6. 3.3.2 - Movimenti presenti sulla nuova generazione di obiettivi TS

    7. 3.4.0 - Utilizzo generale della funzione di Live View e messa a fuoco manuale

    8. 3.5.0 - Introduzione all'’autofocus durante il Live View

    9. 3.5.1 - L’autofocus durante il Live View: modalità veloce

    10. 3.5.2 - L’autofocus durante il Live View: modalità live

    11. 3.5.3 - L’autofocus durante il Live View: modalità live con riconoscimento dei volti

    1. 4.1.0 - Introduzione al capitolo

    2. 4.2.0 - Introduzione al video

    3. 4.3.0 - Impostazioni generali per la ripresa video

    4. 4.3.1 - Impostazione di regolazione manuale dell'audio

    5. 4.4.0 - Preparare la ripresa: picture style e bilanciamento del bianco

    6. 4.5.0 - Durante la ripresa: fare foto insieme al video

    7. 4.6.0 - Gestire i file video senza conversioni in Final Cut Pro

    8. 4.6.1 - EOS Movie plugin e conversione dei file video in ProRes per Final Cut Pro

    9. 4.6.2 - Gestire i file video in Adobe Premiere Pro CS5

    1. 5.1.0 - Introduzione al capitolo

    2. 5.2.0 - Impostazioni funzione flash singolo

    3. 5.3.0 - Impostazioni custom flash

    4. 5.4.0 - Uso dei flash multipli wireless in manuale

    5. 5.4.1 - Uso dei flash multipli wireless in ETTL II

    1. 6.1.0 - Introduzione al capitolo

    2. 6.2.0 - Le impostazioni di personalizzazione My-Menu

    3. 6.3.0 - Le impostazioni di personalizzazione custom C1 C2 C3

    4. 6.4.0 - Aggiornamento firmware - Prima parte

    5. 6.4.1 - Aggiornamento firmware - Seconda parte

    6. 6.5.0 - Pulizia del sensore

banner corso Fotografia digitale professionale con tecnologie Canon EOS - macro dettaglio selettore modalità di una reflex serie eos della Canon

In breve:

  • Gratis
  • 64 lezioni
  • 4 ore di contenuti video

Inizia subito a imparare

Scegli l'opzione che fa per te!

Ti interessa questo videocorso?

  • Sarà a tua disposizione online PER SEMPRE, totalmente gratis!

  • Potrai seguirlo tutte le volte che vuoi da computer, tablet o smartphone

  • Imparerai - sul serio - dai migliori professionisti!

Oppure vuoi accedere a tutti i nostri videocorsi?

Scegli l'Abbonamento Annuale: accesso illimitato a tutti i videocorsi per 12 mesi

  • Centinaia di ore di videocorsi a tua disposizione per soli 66 centesimi di euro al giorno

  • Inclusi nel tuo Abbonamento anche i videocorsi che verranno pubblicati nei 12 mesi

  • Potrai imparare quando e dove vuoi, da computer, tablet o smartphone

Iscriviti alla newsletter

Avrai il 10% di sconto sul primo acquisto!

Sì, voglio il 10% di sconto!

Guarda una lezione di prova!

Impostazioni generali per la ripresa video

Chi ti accompagnerà in questo videocorso?

Domande più frequenti

Se ti interessa questo videocorso puoi selezionarlo cliccando sul pulsante che trovi più in alto 🔝. Una volta fatta l'iscrizione sarà tuo per sempre e potrai accedervi tutte le volte che vorrai.

Acquistando un videocorso singolarmente avrai accesso ad esso per sempre. Se però ti interessano più videocorsi, allora ti conviene attivare un Abbonamento Annuale che ti permetterà di vedere tutti i videocorsi presenti nella nostra libreria, inclusi quelli che pubblicheremo nel periodo di validità del tuo Abbonamento Annuale, cioè 12 mesi.

Sia che tu acquisti un videocorso singolo, sia che tu attivi un Abbonamento Annuale, potrai, appena completato il pagamento, accedere immediatamente alle videolezioni. Potrai vedere e rivedere i videocorsi tutte le volte che vuoi ma non potrai scaricarli.

Con PayPal e con carta di credito. In entrambi i casi potrai pagare in tre rate senza interessi. 

Certamente! Sarà sufficiente che al momento dell'acquisto tu faccia attenzione a registrarti con i tuoi dati di fatturazione. 

Via mail: info@teacher-in-a-box.it; via chat, usando il bollino che vedi in basso a destra (attiva in orari lavorativi);

via Facebook: https://www.facebook.com/Teacher.In.A.Box/