Preparare un PDF per la stampa non è mai un passaggio banale.

Basta un font non incorporato, un’immagine a bassa risoluzione o l’abbondanza mancante per trasformare un progetto ben fatto in un incubo in tipografia.

In questo webinar gratuito di un’ora scoprirai come Enfocus PitStop diventa il tuo alleato indispensabile per prevenire e risolvere gli errori più comuni.

Imparerai a impostare correttamente Acrobat per avere una visualizzazione affidabile dei PDF e a sfruttare gli strumenti di controllo di PitStop per individuare subito criticità come:

  • foto non idonee
  • testi invisibili
  • problemi di colore
  • oggetti che a schermo si vedono ma in stampa spariscono


Capirai perché PitStop è il vero “pronto soccorso dei PDF”.

Non ci fermeremo al controllo: vedrai in azione le funzioni di correzione e modifica.Scoprirai perché Illustrator non è lo strumento giusto per lavorare sui PDF e come, con PitStop, sia possibile agire su immagini, testi e colori con la stessa facilità di Photoshop o InDesign.

Dall’inserimento dell’abbondanza alla sostituzione di un’immagine, fino alla creazione di codici a barre e al controllo delle fustelle, il webinar ti mostrerà come portare i tuoi file dal monitor alla stampa in totale sicurezza.

Tutto questo insieme a Vainer Gilioli, professionista con una vasta esperienza nel settore delle arti grafiche, dell’editoria e della prestampa.Un’occasione unica per imparare i trucchi del mestiere da chi ogni giorno affronta davvero questi problemi.

Non farti sfuggire questa occasione di imparare gratuitamente!


Cosa vedremo nel dettaglio:

1-Impostiamo correttamente Acrobat

Per essere sicuri di visualizzare correttamente i PDF

2-Controlliamo e correggiamo i PDF

Con il controllo intercettiamo velocemente eventuali problemi di stampa, esempio

  • bassa qualità delle foto
  • font non incorporate nel PDF
  • abbondanza mancante
  • testi e oggetti bianchi che vedo a schermo ma non saranno stampati

evitiamo così errori in stampa.

3-Modifichiamo i PDF

PERCHE’ NON USARE ILLUSTRATOR per modificare i PDF

  • Illustrator NON è un Editor di PDF
  • Ce lo dice anche “mamma” Adobe di non utilizzarlo!

Con PitStop possiamo:

  • Lavorare sulle immagini come in Photoshop:

- Modificare le curve

- Modificare luminosità e contrasto

- Applicare la maschera di contrasto

- Rimappare i canali

  • Cambiare colori e sfumature

- Cambiare il riempimento (come in InDesign o Illustrator)

- Cambiare le linee (come in InDesign o Illustrator)

- Creare e cambiare le sfumature (come in InDesign o Illustrator)

  • Creare l'abbondanza
  • Cambiare uno specifico colore
  • Sostituire un’immagine
  • Dividere le pagine affiancate
  • Controllare la presenza di una fustella
  • Inserire un codice a barre
  • Ridimensionare un documento
  • Lavorare con il testo

- Correggere il testo

- Trovare e sostituire testo

- Incorporare le font

- Convertire le font in contorni

- Dividere pagine affiancate


A chi è rivolto questo evento online

- A chi lavora (o vorrebbe lavorare) nel campo della grafica

- A chi insegna grafica e stampa in scuole, istituti e università

- A chi fa grafica per passione


Chi è il teacher di questo evento online

Vainer Gilioli è un professionista con una vasta esperienza nel settore delle arti grafiche, dell'editoria e della prestampa.

Nel corso della sua carriera, Vainer ha avuto un ruolo chiave come responsabile del Centro di Supporto Tecnico per i prodotti Adobe in Italia e si è occupato di formazione su varie soluzioni per le aziende grafiche.

Ha lavorato anche come consulente, con un focus sulla distribuzione di informazioni, gestione documentale e l'applicazione della tecnologia Acrobat PDF.

Attualmente, Vainer è CTO presso Refocus Srl, distributore unico per l'Italia delle soluzioni Enfocus, leader nel settore del controllo preflight e dell'automazione dei flussi di lavoro e continua a svolgere attività di consulenza, analisi per l’automazione dei processi e formazione su soluzioni per le arti grafiche.

La sua esperienza lavorativa internazionale include progetti di consulenza e formazione in Svizzera, Russia, Kazakistan e Dubai.

La registrazione di questo evento online gratuito, tenutosi il 24 settembre 2025, è a disposizione esclusivamente di chi ha un Abbonamento Annuale attivo.

Hai bisogno di chiarimenti? Contattaci tramite la chat che trovi in basso a destra :-)