Color grading nel video: usare il colore per raccontare una storia
Registrazione dell'evento online del 5 giugno 2025
Che differenza c’è tra un video con colori corretti... e un video che ti resta dentro?
Spesso ci si concentra sugli aspetti tecnici — esposizione, bilanciamento, nitidezza — ma è il colore, usato con consapevolezza, che trasforma un video in un’esperienza visiva e narrativa potente.
In questo webinar gratuito, Alessandro Bernardi, colorist professionista e docente esperto di Color Grading, ti guiderà in un viaggio attraverso il suo approccio personale al colore: non solo come correzione, ma come vero e proprio strumento di narrazione.
Scoprirai come partendo dalla lettura dell’immagine è possibile costruire un look coerente con la storia da raccontare e organizzare un flusso di lavoro efficace in base al tipo di progetto - dal documentario al contenuto social o al cortometraggio.
Attraverso esempi concreti, vedrai con i tuoi occhi quanto il colore possa trasformare un racconto visivo, creando atmosfera, emozione e significato.
E non importa quale software stai utilizzando: le regole che Alessandro ti spiegherà saranno valide che tu usi Adobe Premiere, DaVinci Resolve o altro.
Un’occasione unica pensata per filmmaker, content creator, fotografi e chiunque voglia imparare a raccontare davvero con le immagini.
- A chi lavora (o vorrebbe lavorare) nel campo del video digitale
- A chi insegna video digitale in scuole, istituti e università
- A chi è videomaker per passione
Chi è il teacher di questo evento online
Alessandro Bernardi da oltre vent’anni si occupa professionalmente di correzione del colore e post-produzione, sia per il video che per la fotografia, e ha lavorato per clienti come Barilla, Campari, Nivea, Gucci, Prada, Canali, Tod’s, Esselunga, Luxottica, Chateau D’Ax, Zurich.
E’ docente di Color Grading presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano, materia che ha insegnato anche nelle sedi di Roma e Lecce e nei Master presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Milano ed il Politecnico di Milano.
E' ColorEdge Ambassador per EIZO, ha collaborato come consulente e formatore con aziende del settore come Sony, Arri, ed Epson oltre a varie agenzie di pubblicità, case di produzione.
Affascinato dal colore in tutte le arti visive e docente appassionato, grazie alla vasta esperienza maturata sul campo del Color Grading e dei flussi di produzione video ed al suo approccio entusiastico ed anticonvenzionale alla Color Correction, riesce a trasmettere ai suoi allievi un know-how sul colore che può essere utilizzato a 360 gradi su qualunque software, sia esso Resolve, Premiere, After Effects o Photoshop.
La registrazione di questo evento online gratuito, tenutosi il 5 giugno 2025, è a disposizione esclusivamente di chi ha un Abbonamento Annuale attivo.
Hai bisogno di chiarimenti? Contattaci tramite la chat che trovi in basso a destra :-)