In questo videocorso ti porteremo a capire, con linguaggio semplice ma efficace, come, grazie al linguaggio di scripting PHP e la sua interazione con un database MySQL, si costruisce una pagina web dinamica

Una pagina web dinamica è una pagina web il cui contenuto è gestito da un database e che quindi viene generata sul momento da una "chiamata" fatta appunto da un linguaggio di programmazione. 

Suona difficile? Grazie a questo videocorso tutto questo processo ti sarà chiaro e potrai così imparare i concetti che stanno alla base della maggior parte dei siti web, e-commerce compresi


Se ti interessi di web o vorresti lavorarci, non farti sfuggire questo videocorso!

Guarda una lezione di prova!

Introduzione al videocorso: cosa imparerai e che strumenti ti serviranno

Cosa dice chi ha seguito questo corso?

4 Punteggio in stelle

Ottimo corso!!

Giuseppe Castrignanò

Contenuti del videocorso

    1. 1.1.0 - Introduzione al videocorso: cosa imparerai e che strumenti ti serviranno

    2. 1.2.0 - Come funziona un sito web: guardiamo dentro il motore

    3. 1.3.0 - Sito statico vs. sito dinamico

    4. 1.4.0 - I linguaggi del web dinamico: PHP

    5. 1.5.0 - I database per popolare le pagine dinamiche: MySQL

    6. 1.6.0 - Altre linguaggi e database per fare siti dinamici

    7. 1.7.0 - I software per scrivere PHP

    8. 1.8.0 - Perché useremo Dreamweaver per scrivere PHP

    9. File per esercitarsi

    1. 2.1.0 - Presentazione del progetto che creeremo

    2. 2.2.0 - Identificare le parti dinamiche del sito

    3. 2.3.0 - Impostare il progetto in Dreamweaver

    1. 3.1.0 - Cos'è un database e come funziona

    2. 3.2.0 - Cose serve, cosa installare: MAMP

    3. 3.3.0 - Gestire un database: phpMyAdmin

    4. 3.4.0 - Il linguaggio dei database: SQL

    5. 3.5.0 - Le relazioni tra tabelle: i database relazionali

    6. 3.6.0 - Creare il database del progetto

    7. 3.7.0 - Popolare, importare, esportare ed eliminare un database

    1. 4.1.0 - Creare documenti in PHP

    2. 4.2.0 - Come e dove scrivere codice PHP nel HTML

    1. 5.1.0 - Completare la configurazione del progetto in Dreamweaver

    2. 5.1.1 - Strutturare un documento in più parti con le inclusioni - Prima parte

    3. 5.1.2 - Strutturare un documento in più parti con le inclusioni - Seconda parte

    4. 5.2.0 - Creare il template di base

    1. 6.1.0 - Creare una connessione al database

    2. 6.2.0 - Leggere i dati dal database: le query, i cicli - Prima parte

    3. 6.2.1 - Leggere i dati dal database: le query, i cicli - Seconda parte

    4. 6.3.0 - Ottimizzare i processi di estrazione dei dati

    5. 6.4.0 - Impostare il menu di navigazione

In breve:

  • €39,00
  • 54 lezioni
  • 6 ore di contenuti video

Inizia subito a imparare

Scegli l'opzione che fa per te!

Ti interessa questo videocorso?

Compralo ora, sarà tuo per sempre!

  • Senza scadenza, sarà a tua disposizione online per sempre

  • Potrai seguirlo tutte le volte che vuoi da computer, tablet o smartphone

  • Imparerai - sul serio - dai migliori professionisti!

Oppure vuoi accedere a tutti i nostri videocorsi?

Scegli l'Abbonamento Annuale: accesso illimitato a tutti i videocorsi per 12 mesi

  • Centinaia di ore di videocorsi a tua disposizione per soli 66 centesimi di euro al giorno

  • Inclusi nel tuo Abbonamento anche i videocorsi che verranno pubblicati nei 12 mesi

  • Potrai imparare quando e dove vuoi, da computer, tablet o smartphone

Iscriviti alla newsletter

Avrai il 10% di sconto sul primo acquisto!

Sì, voglio il 10% di sconto!

Guarda una lezione di prova!

Presentazione del progetto che creeremo

Chi ti accompagnerà in questo videocorso?

Fabio Bernardi

Si occupa di sviluppo e programmazione per il Web dal 2003, con particolare attenzione per la Flash Platform, HTML5 e il mondo mobile. Dallo stesso periodo si è anche occupato di formazioni presso diversi istituti professionali, Università di Firenze, per la Regione Lazio e diverse società di Roma, nonchè collaboratore presso alcune aziende come web developer (Gruppo Pragma, Outline Advertising, Comtaste) Dal 2008 al 2011 ha ricoperto la carica di "Channel Manager" di FlexGALA, usergroup ufficiale di Adobe Flex. Da maggio 2008 è collaboratore esterno per Adobe Systems Italia (Adobe|Guru).

Domande più frequenti

Se ti interessa questo videocorso puoi selezionarlo cliccando sul pulsante che trovi più in alto 🔝. Una volta fatta l'iscrizione sarà tuo per sempre e potrai accedervi tutte le volte che vorrai.

Acquistando un videocorso singolarmente avrai accesso ad esso per sempre. Se però ti interessano più videocorsi, allora ti conviene attivare un Abbonamento Annuale che ti permetterà di vedere tutti i videocorsi presenti nella nostra libreria, inclusi quelli che pubblicheremo nel periodo di validità del tuo Abbonamento Annuale, cioè 12 mesi.

Sia che tu acquisti un videocorso singolo, sia che tu attivi un Abbonamento Annuale, potrai, appena completato il pagamento, accedere immediatamente alle videolezioni. Potrai vedere e rivedere i videocorsi tutte le volte che vuoi ma non potrai scaricarli.

Con PayPal e con carta di credito. In entrambi i casi potrai pagare in tre rate senza interessi. 

Certamente! Sarà sufficiente che al momento dell'acquisto tu faccia attenzione a registrarti con i tuoi dati di fatturazione. 

Via mail: [email protected]; via chat, usando il bollino che vedi in basso a destra (attiva in orari lavorativi);

via Facebook: https://www.facebook.com/Teacher.In.A.Box/