Nel videocorso "Creare eBook nei diversi formati - ePub 2 o 3 e Kindle- con InDesign" ti spieghiamo passo a passo come usare il software di casa Adobe (ma non solo) per realizzare pubblicazioni elettroniche o eBook visibili sui più diffusi eBook reader. Cos'è un eBook? 

Si tratta di un insieme di linguaggi, principalmente XHTML e CSS, che consentono di creare pubblicazioni elettroniche in grado di adattarsi, a differenza del PDF, alla dimensione dello schermo che stiamo utilizzando e personalizzata in termini di dimensione e tipo di carattere, per essere leggibile in ogni condizione.

Chi lavora nella grafica o nell'editoria in genere non possiede conoscenze su questi linguaggi: ecco quindi che questo videocorso è perfetto proprio per chi programmatore non è (e non lo vuole diventare).

In questo videocorso saranno illustrati i formati più utilizzati per la distribuzione di eBook (ePub 2 e ePub 3) e mobi per Kindle (il formato proprietario di Amazon), qual è la struttura classica di un eBook e come crearne uno utilizzando un software professionale come InDesign. 
Ma non solo! 

Vedrai come anche come sfruttare, a parte InDesign, anche altri software open source per creare eBook o convertire eBook in altri formati per renderli compatibili con i diversi dispositivi di lettura.

Un videocorso imperdibile per chi si vuole affacciare con sicurezza nel mondo dell'editoria digitale!

Guarda una lezione di prova!

Introduzione al videocorso: cosa imparerai

Contenuti del videocorso

    1. 1.1.0 - Introduzione al videocorso: cosa imparerai e a chi è rivolto

    2. 1.2.0 - Gli strumenti che utilizzeremo

    1. 2.1.0 - Definizione e storia dell'editoria elettronica

    2. 2.2.0 - Dispositivi di accesso ai contenuti digitali: e-reader, tablet e smartphone

    3. 2.3.0 - I formati di documento utilizzati nell'editoria elettronica

    4. 2.4.0 - I formati a layout fisso

    5. 2.5.0 - Il ruolo delle app nell'editoria elettronica

    6. 2.6.0 - I negozi virtuali e la distribuzione dei contenuti digitali

    1. 3.1.0 - Definizione di eBook o il libro elettronico

    2. 3.2.0 - I formati eBook più diffusi: ePub e formati per Kindle

    3. 3.3.0 - Anatomia di un eBook

    4. 3.4.0 - I metadati di un eBook

    1. 4.1.0 - Il flusso di lavoro di InDesign per produrre eBook

    2. 4.2.0 - Preparare il documento per la produzione di eBook

    3. 4.3.0 - Utilizzare gli stili di testo

    4. 4.4.0 - Inserire immagini ed elementi grafici

    5. 4.5.0 - Inserire tabelle

    6. 4.6.0 - Inserire collegamenti ipertestuali e rimandi

    7. 4.7.0 - Inserire note al testo

    8. 4.8.0 - Inserire contenuti audio e video per l'esportazione in ePub 3

    9. 4.9.0 - Predisporre il sommario per l'eBook

    10. 4.10.0 - Predisporre copertina e metadati per l'eBook

    11. 4.11.0 - Esportazione del formato ePub

    12. 4.12.0 - Esportazione del formato mobi

    13. 4.13.0 - Utilizzare il pannello libro per creare eBook

    1. 5.1.0 - Preparare un eBook da Microsoft Word

    2. 5.2.0 - Eseguire la conversione da formati testo a eBook con Calibre

    1. 6.1.0 - Visualizzare l'anteprima

    2. 6.2.0 - Eseguire il controllo dell'eBook prima della distribuzione

    3. 6.3.0 - Modificare manualmente un eBook

In breve:

  • €39,00
  • 32 lezioni
  • 2 ore di contenuti video

Inizia subito a imparare

Scegli l'opzione che fa per te!

Ti interessa questo videocorso?

Compralo ora, sarà tuo per sempre!

  • Senza scadenza, sarà a tua disposizione online per sempre

  • Potrai seguirlo tutte le volte che vuoi da computer, tablet o smartphone

  • Imparerai - sul serio - dai migliori professionisti!

Oppure vuoi accedere a tutti i nostri videocorsi?

Scegli l'Abbonamento Annuale: accesso illimitato a tutti i videocorsi per 12 mesi

  • Centinaia di ore di videocorsi a tua disposizione per soli 66 centesimi di euro al giorno

  • Inclusi nel tuo Abbonamento anche i videocorsi che verranno pubblicati nei 12 mesi

  • Potrai imparare quando e dove vuoi, da computer, tablet o smartphone

Iscriviti alla newsletter

Avrai il 10% di sconto sul primo acquisto!

Sì, voglio il 10% di sconto!

Guarda una lezione di prova!

Il flusso di lavoro di InDesign per produrre eBook

Chi ti accompagnerà in questo videocorso?

Claudio Marconato

Claudio Marconato è un istruttore certificato Adobe e consulente con una vasta esperienza nel settore della stampa e dell'editoria, sia tradizionale che digitale. Dal 2000, offre formazione e consulenza specializzata, concentrandosi sull'utilizzo di Adobe InDesign e sull'integrazione con basi dati XML. Ha realizzato diversi videocorsi per la piattaforma Teacher-in-a-Box, tra cui "InDesign CC - Gli stili spiegati bene", "InDesign: usare GREP per lavorare più velocemente", "InDesign CC 2021 - Subito in pista!" e "InDesign: tutto sull'esportazione in PDF". La sua esperienza e competenza lo rendono una figura di riferimento per professionisti e appassionati nel campo dell'editoria e della grafica digitale.

Domande più frequenti

Se ti interessa questo videocorso puoi selezionarlo cliccando sul pulsante che trovi più in alto 🔝. Una volta fatta l'iscrizione sarà tuo per sempre e potrai accedervi tutte le volte che vorrai.

Acquistando un videocorso singolarmente avrai accesso ad esso per sempre. Se però ti interessano più videocorsi, allora ti conviene attivare un Abbonamento Annuale che ti permetterà di vedere tutti i videocorsi presenti nella nostra libreria, inclusi quelli che pubblicheremo nel periodo di validità del tuo Abbonamento Annuale, cioè 12 mesi.

Sia che tu acquisti un videocorso singolo, sia che tu attivi un Abbonamento Annuale, potrai, appena completato il pagamento, accedere immediatamente alle videolezioni. Potrai vedere e rivedere i videocorsi tutte le volte che vuoi ma non potrai scaricarli.

Con PayPal e con carta di credito. In entrambi i casi potrai pagare in tre rate senza interessi. 

Certamente! Sarà sufficiente che al momento dell'acquisto tu faccia attenzione a registrarti con i tuoi dati di fatturazione. 

Via mail: [email protected]; via chat, usando il bollino che vedi in basso a destra (attiva in orari lavorativi);

via Facebook: https://www.facebook.com/Teacher.In.A.Box/